Dott. Alfio Scalisi - Chirurgo Plastico a Catania

Informazioni utili sul trattamento di Mastoplastica a Catania.

Gli specialisti della Mastoplastica a Catania.

La mastoplastica a Catania di mastoplasticalocalsoft.it, permette, inserendo protesi, di aumentare il volume delle mammelle. Che cos'è la mastoplastica a catania?La mastoplastica a catania è un'operazione che si effettua in anestesia generale o locale, si pratica un'incisione nella parte inferiore dell'areola, la parte più scura che circonda il capezzolo, è la via d'accesso per inserire le protesi. Come si svolge la mastoplastica a catania? In un intervento di mastoplastica il chirurgo crea una tasca in cui vengono inserite le protesi. La posizione delle protesi (dietro la ghiandola, dietro il muscolo pettorale, oppure in parte dietro la ghiandola e in parte dietro al muscolo, con la tecnica del "dual plane") viene decisa in base all'anatomia della paziente, alla sua età e alle sue esigenze. A 48 ore dall'intervento, e per i 3-4 giorni successivi, si consiglia di indossare un apposito reggiseno, per favorire il corretto posizionamento delle protesi. Quali sono i pro e i contro della mastoplastica a catania?La mastoplastica additiva è un intervento definitivo, che se eseguito da mani esperte può dare un risultato molto naturale e soddisfacente.In alcuni casi, peraltro molto rari, si può però verificare l'incapsulamento, ovvero la protesi viene riconosciuta come un corpo estraneo e aggredita dai tessuti vicini. Questa reazione può portare a un risultato asimmetrico e innaturale, al quale si può porre rimedio con un nuovo intervento, che prevede la sostituzione delle protesi e il loro posizionamento dietro al muscolo pettorale. La mastoplastica a catania è dolorosa e/o pericolosa?La mastoplastica non è un intervento particolarmente doloroso. Generalmente la paziente riferisce un indolenzimento, come dopo un intenso allenamento dei pettorali, e una sensazione di corpo estraneo, che si attenua progressivamente nel giro di 4-6 giorni.
Non è in alcun modo intervento pericoloso, anche se va ovviamente affrontato in condizioni di sicurezza, dopo aver eseguito i controlli di routine e in presenza di un anestesista. Chi può effettuare la mastoplastica additiva?Tutte le donne che desiderano aumentare il volume delle proprie mammelle, anche se bisogna sempre prestare attenzione all'armonia dell'insieme e di evitare gli eccessi.La mastoplastica additiva, in pazienti che hanno più di 45-50 anni, può essere abbinata a una mastopessi, in modo da rendere la forma più gradevole, correggendo l'eventuale effetto cadente. Una protesi mammaria ha una durata media dai 10 ai 20 anni. Il loro buono stato viene verificato da controlli annuali. Protesi di buona qualità, cioè quelle normalmente in uso oggi, non costituiscono un rischio per la salute e nessuno studio ha mai dimostrato un legame tra l'insorgenza del tumore e la presenza di protesi mammarie. Sono previste norme di preparazione all'intervento/trattamento?Prima di una mastoplastica additiva si esegue una radiografia del torace, gli esami del sangue, la visita dall'anestesista e gli esami specifici per le mammelle: mammografia ed ecografia.

Mastoplasticalocalsoft del Dott. Alfio Scalisi, rappresenta l'eccellenza nel settore della Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva e per la Medicina Estetica.

Professionalità, discrezione e qualità sono alla base del nostro lavoro.alfioscalisi.it

trattamento

Mastoplastica Additiva

Scopri di più
Trattamento

Mastoplastica Riduttiva

Scopri di più
trattamento

Mastopessi

Scopri di più
Trattamento

Sostituzione Protesi Mammarie

Scopri di più
prenota una visita
La migliore soluzione per il tuo benessere

Non perdere tempo, contattaci al Numero Verde 800 310 291.

Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonicamente o via e-mail all'indirizzo medicalclinic@4spa.it

Mastoplastica

La Mastoplastica Additiva è un intervento che, tramite il posizionamento di una protesi mammaria, consente di aumentare il volume del seno, recuperarlo a seguito di gravidanza e allattamento o correggere eventuali asimmetrie, per ritrovare soddisfazione perduta nelle proprie forme, o per appagare un desiderio che si aveva da tempo.
L’intervento dura circa un’ora e può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o con anestesia generale, a seconda del quadro clinico della paziente. È importante sottolineare che studi clinici americani hanno confermato, anche recentemente, che il tumore mammario ha la stessa incidenza nelle donne con protesi e nelle donne senza protesi, ribadendo che non vi è rischio maggiore di sviluppare tumore al seno, in seguito all’inserimento di protesi.

Mastoplastica Additiva a Catania
dove puoi trovarmi
La Location perfetta per il tuo Benessere.
Clicca sul tasto in basso e scorri per guardare dove siamo.
Indirizzo

S.S. 114 km 91/VII Aci Castello, Catania

Freccia - Click per Maps